Visualizzazione post con etichetta leggere insieme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leggere insieme. Mostra tutti i post

lunedì 20 giugno 2016

Angelina Diavoletto

Angelina Diavoletto 
di Nicoletta Costa
Emme Edizioni (2013)
Collana "Prime letture"


"Dal ramo dell'albero su cui è salita, Angelina osserva la mamma che, con un libro tra le mani, sembra tanto felice"




Angelina è una bambina molto vivace. In questo libro inizia la prima elementare. La maestra si chiede come mai si chiama Angelina se in realtà è un diavoletto. Angelina ha difficoltà a imparare a leggere e a scrivere perché "le lettere dell'alfabeto sono un mistero per lei". Tanto che una volta chiede di andare in bagno e si nasconde nello stanzino delle scope. 

La scuola finisce a Angelina si arrampica sugli alberi. E' felice. Poi vede sua mamma che legge e la vede felice. Così le chiede di leggere per lei. Così durante quel'estate, Angelina impara l'amore per la lettura e arriva in seconda elementare pronta ad aiutare la nuova arrivata, una bambina color cioccolato di nome Aisha che, a ricreazione, diventerà ascoltatrice delle storie che Angiolina legge a voce alta per lei. 


domenica 19 aprile 2015

Mio fratello SIMPLE


Di questa lettura devo ringraziare Livia e chi, come lei, ha tanto raccomandato la lettura di "Miss Charity". Sono andata in libreria a prendere, appunto, la Miss... ma accanto c'era lui... Simple! Non ho saputo resistere e l'ho portato a casa. Miss doveva aspettare ancora un po'.

Questo libro ha portato tanto dolore. Mi ha fatto pensare e ripensare alle mie scelte. Mi ha riportato alla mente lo zio Luigi, zio di mio marito, che ho conosciuto poco, troppo poco, ma che rimane nel cuore di tutti noi. Insomma, ho letto questo libro perché il tema di Leggere insieme ancora del mese è DIVERSITÀ', perché lui ha trovato me, perché sono andata in libreria senza bimbi, per passare del tempo a scegliere! 

lunedì 16 febbraio 2015

ARTE: incontro LIA a Villafranca

Ed eccomi, alzata presto una domenica mattina per raccontavi l'incontro di Leggere insieme... ancora! con argomento ARTE.

Un tema molto molto ampio, come tutti fin ora. Comincio a pensare che cercando cercando di tutti i temi si potrebbero presentare mille libri! Tutto dipende dal punto di vista, da come si affronta un tema specifico...

Con ARTE potremo parlare di:

venerdì 30 gennaio 2015

LIA a Verona: un incontro davvero emozionante (prima parte)

Verona, 29 gennaio 2015
Centro "Il Melograno" 

Una torta fatta in casa, dei dolci di carnevale, tisana, acqua, succo di mela. Questa la grande accoglienza che ieri Laura ci ha riservato. 



Abbiamo assaggiato la torta fatta con la sua bambina, chiaccherato un po per conoscerci meglio e poi... ci siamo tolte le scarpe per parlare di emozioni! QUI! 

lunedì 27 ottobre 2014

I nonni mi hanno preso il cuore!

LIA

Il primo incontro di Verona è stato davvero bello. Ci siamo trovati in 13, una serata di mercoledì, con questo spazio magico che è Farfilò, tutto per noi. Lucia e Paola ci hanno accolte a braccia aperte! Una volta sistemati intorno al tavolo, seduti sui bidoni di pittura, ci siamo lasciati trascinare da questi nonni che ci hanno fatto ridere, pensare, commuovere, ricordare e persino piangere!

giovedì 25 settembre 2014

I nonni, ma dovevano vincere proprio i nonni?


Mysotidium

Allora, è ufficiale, per il mese di novembre nel gruppo Leggere insieme… ancora! hanno vinto i nonni. E io mi sono mesa a studiare. Accidenti a voi che avete fatto vincere proprio i nonni!

Nei commenti alla votazione ho scritto così: “eccomi! a solo 10 minuti dalla fine do il mio voto. Ho studiato "storia dell'arte" e mi piaceva assai ma penso anch'io sia presto! Nonni a me mette tristezza (approfitterò dell'occasione per parlare della nonna dei miei figli sul mio blog, se trovo la forza di farlo) e dunque la mia scelta cade su NASCITA che porta con se VITA....

domenica 14 settembre 2014

Sedute sul prato a leggere… per noi!


verona

Ieri ho fatto il primo incontro di “Leggere insieme… ancora!” di Verona, questa volta a Villafranca, a casa mia. Sono partita in bicicletta con il mio carico di libri e di sogni. Finito l’incontro, tornata a casa, ero esausta! Mi è calata la stanchezza dei quasi 2 mesi precedenti a tenere in vita il gruppo, a creare il blog, a cercare lupi. Ma come ho fatto ad arrivare fino a qui? Sinceramente, ci sono giorni che non mi sembra vero, un po’ come succede a tutte le mamme. Anche a voi capita di vedere i vostri figli e chiedervi ancora, con il sorriso tra le labbra, … “ma gli ho fatti io? sono davvero figli miei?” Eppure eccoci la, nella foto, sedute sul prato a parlare di libri, a raccontare di noi!